Scrivo con piacere, questa recensione sulle attività svolte con Enrico. Devo ammettere, che i passaggi organizzativi effettuati dal mio studio con la collaborazione di Enrico sono stati veramente utili e profiqui. Leggi tutto
Oggi dopo 15 anni di mia esperienza nel settore notarile, prima come collaboratore, poi come consulente strategico/organizzativo, vedo da parte del cliente una visione modificata dello stereotipo della figura del Notaio, non più solo come mero esecutore di una firma, ma come un vero esperto di tematiche giuridiche civilistiche, e abile consulente nelle materie più complesse.
Studio Notarile Dott. Alessandro Delfino – Latisana (UD)
Ho potuto avvalermi delle prestazioni professionali del dott. Enrico Bartolini sin dal 2012 e devo dire che il percorso intrapreso con lui per la riorganizzazione del mio studio è stato efficace ed ha dato i suoi frutti. La cosa che, anche a distanza di anni, mi ha colpito Leggi tutto
Ho conosciuto Enrico Bartolini diversi anni fa e da subito abbiamo iniziato una proficua collaborazione, scoprendo un comune interesse per le potenzialita’ del “web”, come strumento di comunicazione e di promozione, oltre che come serbatoio di informazioni fino a poco tempo fa quasi irraggiungibili.
Questo scambio di idee ha portato prima alla realizzazione di un innovativo portale immobiliare e poi, collaborando nella elaborazione di soluzioni operative e gestionali del mio studio, alla definizione di un progetto organizzativo per studi notarili.
Nella vita, negli affari, in politica, si prendono delle decisioni. Alcune sono buone, altre meno. Per poterle migliorare occorre guardarsi indietro e anlizzarle. Molti pensano che se qualcosa funzionava ieri e continua a funzionare oggi, funzionerà anche domani.
E qui nasce l’errore poichè la parte perdente si organizzerà e inizierà il suo percorso elaborativo in nuove strategie e arriverà a superarvi.
Personalmente, negli studi notarili italiani con i quali collaboro questo principio lo abbiamo sempre applicato ed oggi nel 2016 molti di questi studi sono “ripartiti” e si posizionano tra i primi del loro territorio.
Cosa vuol dire proporre il proprio studio verso l’esterno utilizzando i canali web.
Iniziamo con l’analisi dei dati “internet trends 2015” Fonte: kpcb.com/InternetTrends
I dati evidenziano un trends di crescita significativo di nuove soluzioni web e social da utilizzarsi come canale comunicativo. E’ evidente che questa crescita di soluzioni , necessiti che il professionista si rivolga ad altri professionisti specializzati per rimanere allineato al mercato.
Un esempio, un sito web creato 3 anni fa con la tecnologia x, oggi probabilmente non è più performante perchè i siti devono esere creati con tecnologia xy per i video degli smatphone.
Ma quale canale social utilizzare per la mia comunicazione?
Per propormi è meglio utilizzare pubblicità a pagamento oppure mi posiziono diversamente?
Come proporre un sito che risponda al mercato? ?
Il mio blog come dovrebbe essere ? ?
La mia App come dovrei strutturarla?
Posso attivarmi per dare dei servizi innovativi, e se si come li comunico?
Ho attivato tutto un sistema di statistiche che mi consenta di analizzare se la mia comunicazione è efficente oppure è da migliorarsi?
Ho attivato tutto un sistema di metriche che mi permettano di gestire al meglio i miei dati di processo sia in imput e in output ?
A seguire elenco app. più usate.
Se ti interessano informazioni aggiuntive puoi contattarmi.
Uno deiprogressi tecnologicipiù controversidell’ultimo decennioè il Bitcoin, unavaluta digitalenon regolamentata enon controllata.Ha guadagnatonotorietàper il suoutilizzo da parte dicriminali e hacker.
La variazionedel suo prezzo è passata da un picco dicirca $1100 a$ 250. Nel 2015, ha guadagnatol’accettazione darivenditori comeOverstock.com.
Quale tecnologia è alla base di questa valuta?
La tecnologia nuova si chiama blockchain. Si tratta di unlibro mastrodigitalequasiincorruttibileche può essereutilizzato per registrarepraticamentetutto ciò che puòesseredigitalizzato: certificati dinascita e di morte, licenze di matrimonio, atti e titoli di proprietà, titoli di studio, cartelle cliniche, contratti e voti.Essa ha il potenzialedi trasformare la vitadi miliardi di personeche non hannoconti bancari el’accessoalle infrastrutturegiuridiche e amministrative (che per noi europei è scontato).
Daniel Marovitz (European president and global head of products at payments network company Earthpor) ha detto a Out-Law.com che vi è una “grande rivoluzione tecnica” in atto nel settore dei servizi finanziari e si chiama: blockchain.
Meglio conosciuto per essere la tecnologia che è alla base di trading che coinvolge il bitcoin. Blockchain è meglio descritta come una soluzione di contabilità pubblica con una capacità di archiviazione che è protetto da crittografia e un sistema di algoritmico problem-solving.
Nel contesto dei pagamenti, blockchain consente transazioni peer-to-peer che si tengono al di fuori dei protocolli di compensazione e regolamento esistenti banca. Questo perché il sistema di contabilità distribuito su cui essa si basa fornisce fiducia alle parti negoziali da registrazioni pubbliche delle transazioni effettuate in “decine di migliaia di punti distribuiti” on-line, il che rende difficile se non immpossibile contraffare il sistema.
Dice Marovitz “Con blockchain non è necessario spostare il denaro, bisogna solo sapare a chi appartiene.”